Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

torrifaro a piattaforma fissa con proiettori simmetrici TFI 20-3

Prodotto per l’illuminazione sportiva per piccoli e grandi impianti o per l’illuminazione di grandi aree,
è caratterizzato da un sistema di risalita tramite scala e da una piattaforma di sommità dove vengono
installati i corpi illuminanti. Gli allestimenti in sommità sono studiati per avere la massima versatilità
d’utilizzo, dal grande stadio al piccolo campo sportivo, sia per proiettori simmetrici che asimmetrici.
La scala di risalita è predisposta per essere utilizzata sia con protezione guardiacorpo sia con sistema
anticaduta e imbracatura di sicurezza. La pluridecennale esperienza nella progettazione e nella realizzazione
di queste strutture, a livello nazionale ed internazionale, mette a disposizione dei clienti una
soluzione specifica per ogni particolare esigenza tecnologica e di illuminazione.

COD: TFI 20-3 Categorie: ,

Descrizione

L mm H mm SP1 mm SP2 mm  d mm D mm P Kg  S m2 Ø mm i mm I mm p mm a mm b mm
21500 20000 4 5 220 620 1130 30 800 1300 1800 1500 500 2800

 

 

fusto
Il fusto, in base all’altezza della torre, è composto da più tronchi, di forma tronco-piramidale a sezione
poligonale, realizzati in lamiera di acciaio pressopiegata e saldata longitudinalmente. I diversi tronchi
sono accoppiati in sito mediante giunti a sovrapposizione in base alla metodica dello “slip on joint”.
Il processo di saldatura dei tronchi garantisce la conformità alle norme UNI EN ISO 15609 e CNR UNI
10011. Da notare che il processo di saldatura prevede, se non diversamente specificato dal Cliente,
una penetrazione del 100% dei tratti d’innesto dei tronchi ed almeno 80% in tutta la restante lunghezza
degli stessi.

piattaforma porta fari
La piattaforma applicata, mediante giunto bullonato, alla sommità del fusto è costituita da elementi
di acciaio profilati a caldo e ricavati da lamiera. La piattaforma è inoltre attrezzata con piano di calpestio
antisdrucciolo nonchè di parapiede. L’accesso al piano di calpestio è assicurato mediante apposita
botola. Tutte le caratteristiche geometriche e funzionali del complesso sono in accordo con la vigente
normativa antinfortunistica. I proiettori sono applicati su apposite traverse bullonate alla struttura
della piattaforma.

terrazzino di riposo
Il terrazzino di riposo, realizzato anch’esso in carpenteria d’acciaio, ha caratteristiche tecniche e costruttive
similari a quelle della piattaforma con piano di calpestio in grigliato e munito di botola di accesso.
Il collegamento al fusto è ottenuto mediante bullonatura ad apposito elemento saldato allo
stesso fusto.

materiali
Per i diversi elementi strutturali della torre è previsto l’impiego dei seguenti materiali:
– fusto: acciaio S355 JR (Fe 510 B) UNI EN 10025;
– carpenterie: acciaio S235 JR (Fe 360 B) UNI EN 10025;
– bulloneria: classe 8.8 acciaio zincato a caldo.

protezioni superficiali
Tutti i componenti di acciaio sono protetti contro la corrosione superficiale mediante zincatura a
caldo in bagno di zinco fuso in conformità alla norma UNI EN 40-2.

metodica d’installazione
L’ancoraggio della torre alla fondazione è realizzato mediante infissione nel plinto di calcestruzzo.
Per applicazioni speciali è possibile prevedere l’ancoraggio della torre alla relativa fondazione mediante
tirafondi, annegati nel plinto, e flangia di base saldata al tronco inferiore del fusto.

Titolo

Torna in cima